Massoterapia
Belcoral studio massoterapico, massoterapista, massofisioterapia, fisioterapico, cervicale, muscoli, lombare, muscolare, schiena
Massoterapia
La massoterapia è un massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti
connettivali, praticato per curare e prevenire le malattie dell’apparato muscolo-
scheletrico. Possono usufruire dei suoi benefici anche i soggetti in riabilitazione,
visto il suo effetto decontratturante e tonificante.
La massoterapia apporta benefici all’intero organismo come, ad esempio,
miglioramenti alla circolazione sanguigna e linfatica, relax muscolare, benessere e
distensione.
Trattamento Cervicale
Praticato principalmente per curare la cervicalgia (nota comunemente come
cervicale): un dolore localizzato in corrispondenza del collo, che spesso si irradia
verso braccia e spalle.
Questa patologia è causata da movimenti bruschi, colpi di freddo, stress eccessivo
o postura scorretta, e non va assolutamente sottovalutato: col lungo andare può
determinare tachicardia, problemi alla vista, formicolio, vertigini e rigidità del collo
Quali sono gli effetti benefici della massoterapia cervicale?
• Attenua i sintomi della nevralgia, riducendo la rigidità del colle oltre che il dolore
nella zona interessata
· Migliora la qualità del sonno
· Migliora il tono muscolare
· Riduce stress ed ansia
· Riduce il mal di testa.
Quali altri trattamenti massoterapici vengono eseguiti da Belcoral?
• Trattamento Lombare: ideale per curare la lombalgia che è la conseguenza di
cause multiple, talvolta unite tra loro: può dipendere da una postura scorretta
tenuta per un tempo prolungato, da un’eccessiva tensione dei muscoli dovuta a
stress psico fisico o spesso è un problema legato alle conseguenze del
sovrappeso e della sedentarietà.
• Trattamento Arti Inferiori: ideale per risolvere problematiche inerenti alla
tendinopatia del tendine d’Achille, la distorsione dell’articolazione tibio-tarsica ed
alle sofferenze muscolari dei peronieri e dei tibiali, oltre che alle sofferenze
causate dalla fascite plantare.
• Trattamento Arti Superiori: ideale per risolvere problematiche inerenti alla cuffia
dei rotatori ed al deltoide, per la tendinopatia del bicipite brachiale, per il gomito
del tennista e del golfista e per l’infiammazione del polso o del tunnel carpale.
Il numero di sedute necessarie per la risoluzione della problematica è
valutato creando un piano personalizzato a seconda della patologia.
Durata Singola Seduta: 45min
F.A.Q.
Patologia che può essere causata da svariati fattori come lo stress, scarso esercizio fisico, posture errate, pregressi colpi frusta.
Non esiste il numero perfetto di sedute per trattare la cervicalgia ma dipende dalle cause di insorgenza, dalla sua cronicità e dalle condizioni psicofisiche della persona da trattare:
mediamente per risolvere o alleviare il dolore al collo é consigliato un ciclo di 5 trattamenti di massoterapia cervicale con cadenza settimanale.
In ogni caso i progressi verranno monitorati di volta in volta.
Successivamente è opportuno seguire alcune semplici ma fondamentali indicazioni del terapeuta professionista per il mantenimento del risultato nel tempo.
- Rimanere nella stessa posizione troppo a lungo
- Dormire in posizione prona, con la testa piegata da un lato
- Riposo eccessivo: troppo riposo favorisce la rigidità delle articolazioni e dei muscoli, di
per se già indeboliti - Eseguire gli esercizi per il dolore cervicale velocemente e con movimenti bruschi: tale
comportamento può aggravare la cervicalgia - Sollevare carichi pesanti.
Sono entrambe discipline che mirano a migliorare il benessere dei pazienti grazie all’utilizzo di tecniche manuali, tuttavia ci sono alcune differenze fondamentali tra le due.
L’osteopatia è una forma di terapia manuale che si concentra sull’utilizzo di tecniche di manipolazione delle strutture ossee e sulla correzione delle disfunzioni strutturali e funzionali del corpo, mentre la massoterapia consiste in una tecnica fisioterapica riabilitativa finalizzata a risolvere i dolori muscolari e recuperare flessibilità articolare.
La fibromialgia è una patologia caratterizzata da dolori muscolari diffusi e spesso cronici associati ad affaticamento, rigidità, problemi di insonnia, di memoria e alterazioni dell’umore.
Colpisce maggiormente le donne in età adulte, le cause esatte dell’insorgenza non sono note, tuttavia gli esperti ritengono che sia un insieme di fattori a portare alla comparsa dei suoi sintomi, principalmente stress e ansia.
Non esiste una vera e propria cura, tuttavia la massoterapia può migliorare il dolore muscolare, l’ansia ed i disturbi del sonno: una revisione sistemica del 2015 ha dimostrato che la massoterapia utilizzata costantemente, nella maggior parte dei casi, ha migliorato la qualità della vita dei pazienti trattati.
In casi particolari quali, ad esempio, persone anziane o con difficoltà di deambulazione, possiamo recarci al domicilio per eseguire i trattamenti di massoterapia.
Acquista i tuoi trattamenti online o regala una Gift Card!
Su belcoral.it puoi acquistare i tuoi trattamenti preferiti oppure regalarli ad una persona cara…